Cos'è un Planetario?

È un’installazione che permette di rappresentare su una volta emisferica, grazie a proiezioni luminose, gli elementi principali della sfera celeste, il moto degli astri, l’aspetto del cielo stellato in diverse epoche e alcuni fenomeni astronomici.

Quello di S. Tomaso ha una cupola di 4 metri su cui è possibile proiettare una simulazione della volta celeste, foto, video e simulazioni di fenomeni astronomici. 

Sotto la cupola possono trovare posto 25 persone.

Il planetario di S. Tomaso è parte integrante del Centro Astronomico Provinciale “Emigranti”

Inaugurato a febbraio 2004. Il centro ospita anche un osservatorio con tetto scorrevole provvisto di un telescopio tipo Ritchey Chretien da 450mm di diametro.

Di proprietà del comune, che lo ha ideato e fortemente voluto, è gestito dall’Associazione Astrofili Agordini “Cieli Dolomitici”.

Vista 360° del Planetario

Una piccola anteprima di quello che ti aspetta!

Vuoi iscriverti all'Associazione?

Nel caso decidessi invece di entrare a far parte della nostra Associazione dovrai inviare una mail a info@cielidolomitici.it dichiarando la tua intenzione oppure recati presso i centri tesseramento:
PAKY COMPUTERS: via Roma 4, Cencenighe
TIPOGRAFIA CASTALDI: via Garibaldi 28, Agordo

Un tesserato ha diritto a:

  • Partecipare alla vita associativa
  • Partecipare gratuitamente ai corsi organizzati dall’Associazione
  • Partecipare gratuitamente alle serate presso il planetario di S. Tomaso (previa prenotazione al numero 346 0126286)
  • Accedere alla biblioteca dell’Associazione
  • Partecipare a serate osservative
  • Ricevere le pubblicazioni dell’Associazione
  • Essere avvertito tempestivamente circa eventuali incontri osservativi, serate e altro.

Info e costi delle serate al Planetario.

Le serate si tengono il venerdì su prenotazione con inizio alle 20.30 presso il Planetario di S. Tomaso Agordino.

Per partecipare occorre prenotare compilando il FORM DEDICATO.
Per qualsiasi dubbio o richiesta potete contattarci qui.

Per i Privati

Sono esenti dal pagamento i bambini sotto i 5 anni ed i portatori di handicap.

Al raggiungimento del tetto massimo di prenotazioni per una serata, si sarà dirottati alla successiva o alla prima dove ci sia posto (se d’accordo).

Per le scuole

Per le scolaresche la giornata di apertura settimanale è il giovedì su prenotazione.

La prenotazione va fatta al numero: 346 0126286 e il pagamento (anticipato) è possibile tramite bollettino di c/c.

Partecipazione gratuita per 2 accompagnatori scolastici. Eventuali altri accompagnatori dovranno pagare 5€ a persona.

Il numero massimo di studenti per lezione non può superare i 25 per le scuole dell’obbligo e i 20 per le superiori (nel numero rientrano gli accompagnatori).

Come raggiungerci.

Per qualsiasi dubbio non esitare a contattarci.

×