Occhi rivolti al cielo!
Dopo anni di delusioni, finalmente una grande cometa ha fatto capolino nei nostri cieli: si chiama C/2020 F3 (NEOWISE) e da alcuni giorni fa bella mostra di sé prima dell’alba verso Nord Est.
Scoperta il 27 marzo 2020 dal telescopio spaziale NEOWISE, è riuscita a passare indenne al perielio, raggiungendo successivamente una visibilità ad occhio nudo che ha fatto la gioia di una moltitudine di appassionati.
Era dai tempi dell’indimenticabile Hale-Bopp del 1997 che non si vedeva un astro chiomato così luminoso e le levatacce per poterla osservare sono state ben tollerate. Nei prossimi giorni sarà visibile anche la sera dopo le 22 e 30 verso Nord-Ovest, bassa sull’orizzonte. Ovviamente la sua luminosità è in calo perché si sta pian piano allontanando dal sole, resta comunque un bell’oggetto da ammirare.
Sotto trovate il percorso della cometa per il mese di luglio ed alcuni scatti fatti dai nostri amici astrofili.




Se avete degli scatti della Cometa e volete condividerli, saremo lieti di pubblicarli!
Potete inviarli a info@cielidolomitici.it